Mi spiace fare questo ma è per la vostra sicurezza: invece di andare vicino a voi, stringere le mani, salutare, ci salutiamo da lontano. Ma io sono vicino a voi con il cuore, spero che voi capiate perché faccio questo". Così ha spiegato Papa Francesco, presentandosi con la mascherina in pubblico. Una pena per il pontefice, che tanto ama la vicinanza, l’"abbraccio" con i suoi fedeli. Invece, niente contatti con la folla, né strette di mano, né saluti ai bambini e carezze agli anziani. La seconda ondata di Covid ha effetti evidentissimi anche sull’attività del Papa, già fortemente ridimensionata durante il primo lockdown con l’annullamento dei viaggi internazionali e delle visite nazionali a diocesi e parrocchie. Nella foto, è a Roma, a un servizio di preghiera interreligioso per la pace nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli, in cima al Campidoglio.