C’è un aspetto che in tanti hanno sottolineato in questo periodo di pandemia. E cioè l’importanza dello Stato, della parte pubblica che si fa carico dei cittadini in un momento difficile. In tanti Paesi, infatti, è grazie agli aiuti statali (molte volte arrivati in ritardo) che tante famiglie e tante imprese sono riuscite a stare a galla dopo il periodo di lockdown. Ovunque. Nei Paesi fragili, in quelli in via di sviluppo (che a loro volta sono stati aiutati dalle organizzazioni internazionali), sino a quelli solidi come è accaduto nella Confederazione. Gli aiuti sono arrivati un po’ ovunque. Anche a Makassar, capitale della provincia indonesiana del Sulawesi del sud. Dove i cittadini ogni giorno si mettono in fila davanti agli uffici postali per ottenere il sussidio come ha deciso il governo di Giacarta. In Indonesia ci sono stati 207mila contagi e 8.456 morti.