Tra videoclip satirici che vedono Donald Trump rimosso a viva forza dallo studio ovale, il prossimo 20 gennaio per l’America e per il mondo si inaugura l’era Joe Biden. Il calendario politico fissato dalla costituzione è inesorabile e allo scoccare del mezzogiorno di quel giorno ...
La svolta dalla quale la maggior parte degli eventi della storia successiva sono discesi è rappresentata dal 1989: fine della guerra fredda e del bipolarismo, fine dell’Unione Sovietica e del socialismo reale, fine del terrore della guerra nucleare, fine dell’egemonismo assoluto di due stati (Usa ...
Lo scontro sulla Brexit al di là dei punti di contrastro
Il nocciolo delle difficoltà nelle negoziazioni della Brexit va cercato nel concetto di sovranità e nelle dimensioni dei mercati in gioco. L’accordo che Londra e Bruxelles dovrebbero stipulare mira infatti a contenere, a limitare, a condizionare la sovranità del Regno Unito per evitare che questa ...
Le spie di Teheran dietro apparenti episodi di criminalità
Un modus operandi consolidato. Almeno a giudicare dai risultati delle indagini in due Paesi diversi, Turchia e Olanda. L’intelligence iraniana, quando deve neutralizzare un avversario, organizza operazioni che coinvolgono trafficanti di droga. Sono loro gli esecutori del piano, una copertura ottima che tiene fuori dai ...
La tassa sul raccolto del cacao al centro di una diatriba
Nel dolce mondo del cioccolato è in corso uno scontro aspro tra i maggiori produttori di cacao, Costa d’Avorio e Ghana, e le più note multinazionali dolciarie americane. Il surplus di fave, dovuto alla contrazione della domanda globale causa Covid, spinge colossi del cioccolato come ...
No della Corte suprema alla richiesta di riconteggio
Anche l’ultimo tentativo di ribaltare l’esito del voto presidenziale, l’azione legale più insidiosa e audace, è sfumata nell’America che si avvia a voltare pagina. Ora Donald Trump non ha più cartucce da sparare. La Corte Suprema ha respinto il ricorso presentato dal procuratore generale del ...
La politica egiziana guarda molto al proprio continente
L’Egitto guarda al Mediterraneo ma lavora sodo nel cuore dell’Africa. Una vera campagna diplomatica, economica e militare spinta dall’ambizioso dal presidente Abdel Fattah al Sisi. Con due obiettivi: ribadire l’importanza del suo Paese nell’intero continente, quale polo di riferimento, e stringere rapporti per contenere gli ...
Ecco le candidate del presidente per i posti chiave in Usa
"Manuel Lin Miranda, scrivi un musical su Janet Yellen", ha mandato a dire il presidente-eletto Joe Biden all’autore di "Hamilton", il musical sul primo segretario al Tesoro, annunciando la nomina di Janet Yellen, la prima donna nella storia degli Usa a ereditarne il posto. Settantaquattro ...
Scontro a Londra dopo la scoperta dell'ultimo scaldalo
Se il leader fa la squadra, nel governo conservatore di Boris Johnson stanno emergendo una serie di contraddizioni e crepe che un po’ rispecchiano la condotta ondivaga del primo ministro britannico. Se Bojo infatti si sta mostrando, in particolare per la gestione della pandemia e ...
Una lunga storia di agguati e cacciatori di fuggiaschi
Il 7 agosto killer in moto freddano una via di Teheran un presunto professore libanese e la figlia. Un agguato da professionisti, hanno utilizzato pistole con il silenziatore. Le informazioni in quelle ore sono scarne. Volutamente. Poi una dozzina di giorni fa prima alcune indiscrezioni ...
Come nel film Morte a Venezia di Luchino Visconti, sulla faccia sudata dell’ex sindaco di New York, Rudolph (Rudy) Giuliani, colano rivoli neri di tintura per capelli. Un momento immortale della storia del cinema è tornato d’attualità nella farsesca conferenza stampa in cui, più brutto ...
Dopo la chiusura dei conteggi The Donald è in difficoltà
"L’anatra zoppa all’arancia non si vede da una settimana. Forse sta ancora marinando": come capita per tutto quello che riguarda Donald Trump, una battuta circolata alla Casa Bianca è diventata presto obsoleta quando, nel primo incontro con la stampa - un monologo sui successi nella ...
I nuovi rapporti fra Ue e gli Stati Uniti da Biden
A BRUXELLESL’Europa pronta a stare al trainoLorenzo Robustelli da BruxellesL’Unione europea ha deciso di osservare in silenzio e reagire all’unisono alle presidenziali statunitensi, per evitare il rischio di accuse di partigianeria e per mostrare l’unità dei Paesi membri. Appresi gli annunci dei Network televisivi Usa, ...
Le sfide della Casa Bianca tra pandemia e tecnologia
Joe Biden è l’uomo delle missioni impossibili, una frase che appare assurda dal momento che sarà il più vecchio presidente che gli americani hanno eletto, ma sembra proprio che quest’uomo sia destinato a ricoprire le massime cariche della nazione in momenti eccezionalmente drammatici. Quello attuale, ...
Come cambiano le strategie internazionali degli Usa
Afghanistan, Iraq, Siria. I tre paesi seguono la battaglia di Washington tra democratici e repubblicani, vogliono capire chi sarà il loro interlocutore in una fase estremamente critica.Partiamo dal primo fronte, quello afghano. Le aspettative sono diverse. I talebani, dopo aver firmato l’intesa di principio con ...
La sconfitta di Trupmp è stata un'eccezione alla tendenza
Dire che "la democrazia è in crisi" è diventato ormai un luogo comune. Ma è innegabile che qualcosa stia accadendo nelle democrazie occidentali. Il tasso di partecipazione alle elezioni è in diminuzione un po’ dappertutto. Sempre più elettori ed elettrici preferiscono votare per persone e ...
Il nuovo presidente Usa dovrà fare i conti con il trumpismo
Il prossimo presidente americano, chiunque egli sia - ma stando ai conteggi sarà Joe Biden - dovrà fare i conti con un Paese spaccato in due, una nazione con due idee di se stessa quasi diametralmente opposte. Osservando i risultati elettorali nei vari Stati, quasi ...
The Donald attacca ma il democratico è alla Casa Bianca
Tra la danza macabra del Covid e una transizione accidentata all’insegna dei "recount", gli Stati Uniti d’America si preparano a un lungo e duro inverno di scontri e veleni. Joe Biden è arrivato alla Casa Bianca. La Cnn per prima ieri, sabato, in base alle ...
Quando a vincere le presidenziali usa fu Bush su Gore
A vent’anni dalla disputa elettorale tra George W. Bush e Al Gore, l’America e il mondo si trovano davanti a una sceneggiata politica già vista, attori e regia sono diversi e il pathos è infinitamente più drammatico, quasi distopico, ma il copione è identico. Vale ...